1. Salta al contenuto
  2. Menu principale
  3. Menu di sezione
I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie. Informazioni Ok

Versione completa

  • IT
  • EN
Solo testo Versione completa

Università degli Studi di Napoli Federico II

  • Menu
  • Home
  • Albo Ufficiale
  • Rubrica
Digita il testo da cercare nel sito

Aree e gruppi di ricerca

  • Dipartimento di Scienze Chimiche
  • RICERCA
  • Aree e gruppi di ricerca
  • Condividi
  • Stampa

Ancora menu di sezione

  • Avvisi
    • Eventi
    • Concorsi
  • Il Dipartimento
    • Presentazione
    • Regolamenti
    • La nostra storia
    • Organizzazione
    • Amministrazione
      • Compiti e referenti
      • Moduli amministrazione
      • Amministrazione trasparente
    • Personale
      • Docenti e ricercatori
      • Personale tecnico amministrativo
    • Aule e Sale Comuni
    • Prenotazione Aule
    • Biblioteca Alfonso Maria Liquori
  • Ricerca
    • Aree e gruppi di ricerca
    • Progetti
    • Laboratori e Strumentazioni
      • Analisi chimiche
      • Calorimetrie
      • Chimica Computazionale
      • Microscopie
      • Risonanze magnetiche
      • Spettroscopie
    • Valutazione della Ricerca
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
      • Laurea in Chimica
      • Laurea in Chimica Industriale
      • Laurea in Biotecnologie Biomolecolari e Industriali
      • Laurea Magistrale in Scienze Chimiche
      • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale
      • Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali
      • Industrial Chemistry for Circular and Bio Economy
    • Strutture Didattiche
    • Links Utili Didattica
    • Valutazione della didattica
    • Didattica online
  • Internazionalizzazione ed Erasmus
    • Internazionalizzazione
    • Erasmus +, traineeship e mundus
  • Orientamento
    • Orientamento DSC
    • Progetto Lauree Scientifiche
    • P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
  • Sicurezza
  • Dottorati di Ricerca
    • Dottorato in Scienze Chimiche
  • Premi e Opportunità Laureati
  • Terza Missione
    • Spin-off e brevetti
    • Formazione permanente e didattica aperta
    • Divulgazione Scientifica
    • Museo della Chimica
    • Conto terzi
    • Altre attività Terza Missione
    • Valutazione Terza Missione
  • Conto terzi
  • Modulistica

Gruppi di Ricerca

  • AAC – Amino Acids Chemistry
  • AME – Artificial Metallo Enzymes
  • AOCL – Analytical And Organic Chemistry for Life
  • BBE – Biotecnologie Biochimiche ed Enzimologia
  • BC – Biotecnologie Cellulari
  • BIMA – Biotecnologie Industriali, Molecolari ed Ambientali
  • BIP – Bioinspired Products
  • BS – Biologia Strutturale
  • CASA – Chimica Analitica Salute e Ambiente
  • CEAC – Coordination and Equilibria in Analytical  Chemistry
  • CF-S – Chimica Fisica Sperimentale
  • CTS – Chemistry Tools for Synthesis
  • DREAM – Design and REalization of Advanced Materials
  • FPM3 – First Principles Modeling of Molecules and Materials
  • IC – Impianti Chimici
  • LSP – Laboratory of Stereoselective Polymerizations
  • METOR – Chimica Organometallica
  • MOM – Mimicking Organic Metabolites
  • NICL – Naples Industrial Chemistry Laboratory
  • Nuclear Emulsions Group

  • OTG – Oreste Tarallo Group
  • PPL – Fisica dei Polimeri e Chimica Macromolecolare
  • RAS – Ricerca Ambiente e Salute
  • SCF – Sintesi, Caratterizzazione, Fotochimica
  • SCML – Soft Condensed Matter Lab: Polymers and Gels
  • SNAB – Sostanze Naturali Bioattive
  • SSCN – Structure and Synthesis of Carbohydrates Naples
  • TheCraft - Theoretical and Computational Chemistry at Unina

AREE DI RICERCA

  • Biopolimeri e sistemi bioispirati di interesse biomedico e tecnologico
  • Biotecnologie cellulari, molecolari, industriali e ambientali
  • Metodologie analitiche per l' ambiente, gli alimenti e i beni culturali
  • Modelli e metodi teorici e computazionali
  • Nanostrutture, nanosistemi e nanotecnologie
  • Nuovi polimeri per applicazioni strutturali e funzionali avanzate
  • Processi e impianti di rilevanza industriale
  • Progettazione, sintesi e struttura di peptidi bioattivi e metalloproteine
  • Sintesi e studio di composti di coordinazione per usi tecnologici e biomedici
  • Sintesi e proprietà di sostanze naturali e loro analoghi
  • Sintesi, struttura e proprietà di carboidrati e glicoconiugati
  • Struttura, proprietà e interazioni di proteine e acidi nucleici
  • Tecnologie sostenibili per la conversione di biomasse

 Altre informazioni sono disponibili nella Scheda Ricerca Dipartimentale del sito web di Ateneo


Contatti

  • Indirizzo
  • Contatti
  • Indirizzo PEC
  • Come raggiungerci

Aiuto

  • Modulistica
  • Accessibilità
  • Link utili
  • Mappa del sito
Dipartimento di Scienze Chimiche - Università degli Studi di Napoli Federico II - Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo – Via Cintia, 21 – 80126 – Napoli