Bando per assegni di Tutorato aperto agli studenti della Laurea in Scienze Chimi

logo

Cara Studentessa, caro Studente

è stata aperta la procedura per presentare le candidature per diventare Tutor dei Corsi di Studio del nostro Ateneo. Al link:

http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/assegni-per-attivita-di-tutorato

potrai consultare il bando, rivolto a studenti in corso dei Corsi di Laurea Magistrale (Tutor di tipologia A) e ad allievi dei Programmi di Dottorato di Ricerca e delle Scuole di Specializzazione non mediche (Tutor di Tipologia B) del nostro Ateneo. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 luglio 2023.

Cosa vuol dire essere Tutor? Vuol dire essere inseriti in percorsi di assistenza agli studenti dei Corsi di Studio per fornire supporto integrativo rispetto alle normali attività didattiche. Una funzione molto importante alla quale il nostro Ateneo attribuisce grande importanza. Un impegno che prevede un riconoscimento economico di 1200€ per i Tutor di Tipologia A (50 ore di attività) e di 2000€ per i Tutor di Tipologia B (60 ore di attività).

Alcune posizioni di Tutor saranno a supporto dei Corsi di Studio attivi presso il Polo Universitario Penitenziario, una iniziativa di grande valore solidale e sociale del nostro Ateneo.

Come manifestare la tua candidatura? È molto semplice: basta cliccare sul link esol.unina.it/tutorato_PP se desideri che la tua candidatura sia presa in considerazione anche per le posizioni destinate al Polo Universitario Penitenziario, oppure cliccare sul link esol.unina.it/tutorato se non desideri che la tua candidatura sia presa in considerazione per le posizioni destinate al Polo Universitario Penitenziario.

Non perdere questa occasione per dare un contributo alla vita del tuo Ateneo e per vivere una esperienza di coinvolgimento attivo degli studenti per gli studenti.


News

  • Bacheca Laurea Scienze Chimiche

    CLICCA QUI per le News della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

  • Bacheca tutti i corsi

     

    CLICCA QUI per le News generali riguardanti tutti gli studenti dei Corsi di Laurea e di Dottorato del Dipartimento di Scienze Chimiche

IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche, classe LM-54) ha l'obiettivo di preparare figure professionali con una eccellente preparazione in diverse aree della chimica, capaci di svolgere sia attività professionali sia di ricerca accademica ed industriale.

Il percorso formativo comprende un primo blocco di insegnamenti comuni a tutti gli studenti, che completa e amplia la formazione nelle discipline chimiche fondamentali (Chimica Fisica, Chimica Inorganica, Chimica Organica, Chimica Analitica, Biochimica). Un secondo blocco di insegnamenti (corsi affini a scelta dello studente, suddivisi in quattro indirizzi) consente di acquisire conoscenze interdisciplinari nelle più moderne metodologie sperimentali e teoriche di progettazione, analisi e sintesi applicate ad ambiti specifici quali l'Ambiente e i Beni Culturali, le Scienze per la Vita, le Tecnologie di Sintesi e Catalisi, le Energie Rinnovabili e la Sostenibilità.

Uno spazio significativo è dedicato alle attività connesse con la tesi sperimentale, ritenuta da sempre l'esperienza più interessante, stimolante e formativa per il chimico. Il lavoro di tesi garantisce una formazione molto vicina ad una attività di ricerca e consente di ottimizzare l'integrazione tra teoria e pratica con lo sviluppo di un grado elevato di autonomia scientifica attraverso un lungo percorso formativo in laboratorio.

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche ha il riconoscimento europeo "Chemistry Euromaster Label". I crediti maturati dal Laureato Magistrale sono pertanto spendibili presso università consorziate, garantendo la massima mobilità nello spazio universitario europeo.

 

 

 

Il Coordinatore della Commissione Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche è la Prof. Delia Picone (ccdscienzechimiche@unina.it).


LINK UTILI