Premio "Sergio Treichler" per Tesi di Laurea Magistrale Edizione 2023-24

Federchimica è, da sempre, impegnata nei rapporti con le Università e la comunità scientifica e sviluppa azioni che hanno come obiettivi:
o individuare studenti eccellenti
o stimolare la ricerca universitaria verso temi di interesse industriale
o orientare gli insegnamenti universitari verso le esigenze delle imprese
Il momento della tesi è quello più importante per avvicinare il mondo della ricerca e quello dell'industria, individuando giovani sensibili alle esigenze delle imprese e, nello stesso tempo, facilitando il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Con l'obiettivo di rafforzare l'interazione tra Università e imprese, Federchimica ha scelto di offrire, alcuni Premi per Tesi di Laurea Magistrale in memoria di Sergio Treichler, per anni Direttore centrale Tecnico Scientifico della Federazione, innamorato dell'innovazione e della ricerca, nonché appassionato sostenitore di tutte le iniziative dedicate alla crescita delle nuove generazioni.
Nel 2024 è a disposizione 1 premio del valore di 2.000 euro (al netto delle ritenute erariali) per tesi delle lauree magistrali LM54, LM 53, LM71, LM22 discusse nell'Anno Accademico 2022/2023 – 2023/2024 di interesse industriale e, in particolare, realizzate in collaborazione con le imprese associate a Federchimica.
Per partecipare al bando i laureati devono inviare via e-mail la tesi di laurea ed una lettera di presentazione del relatore all'indirizzo iccbe@unina.it entro il 30 Luglio 2024.
In primo piano
-
Erasmus+ 2020/21
Selezione per l'a.a. 2020/21 - pagina dedicata (ultimo agg. 30/11/2020: avviso sottoscrizione contratto secondo semestre)
-
VIII Ciclo di seminari "Il mondo del lavoro incontra gli studenti"
Calendario dei seminari per l'a.a. 2020-2021 rivolti agli studenti triennali e magistrali dei CdS in Chimica, Chimica Industriale e Biotecnologie Biomolecolari e Industriali ed agli studenti delle scuole di dottorato in Scienze Chimiche e Biotecnologie. Locandina