Premio Poster a Vittoria Monaco

news

Vittoria Monaco, dottoranda in Scienze Chimiche del 37mo Ciclo, è stata insignita di uno dei premi poster in palio, ed in particolare quello patrocinato dal The Febs Journal durante il 48° congresso internazionale della FEBS, organizzato in forma congiunta da tutte le Società Europee di Biochimica, che si è tenuto a Milano dal 29 giugno al 3 luglio 2024.
Titolo del poster: "SARS-CoV-2 Spike Glycoprotein role investigation in the shift from aerobic to anaerobic energetic metabolism"


News

Al momento non sono pervenuti nuovi contenuti

Dottorato in Scienze Chimiche: Presentazione

Il Dottorato in Scienze Chimiche intende fornire una formazione avanzata e rigorosa alla prossima generazione di scienziati, idonea ad organizzare e gestire le attività di ricerca e sviluppo, sia a livello universitario sia industriale, nei molteplici settori della chimica, in maniera innovativa e autonoma. Grande attenzione è dedicata agli aspetti multidisciplinari della ricerca e alla sua integrazione con le discipline correlate (quali Fisica, Biologia, Ingegneria), al fine di ampliare l'orizzonte delle conoscenze e, quindi, i futuri sviluppi occupazionali. Il percorso include diversi orientamenti che, condividendo l'impostazione scientifica e metodologica, mirano sia alla comprensione delle relazioni struttura/funzione in composti di diversa natura, sia alle possibili applicazioni in settori d'avanguardia, che spaziano dalla catalisi, sensoristica, micro- e opto-elettronica, alla biomedicina, biologia e diagnostica.

L'attività didattica e di ricerca è concentrata essenzialmente sulle seguenti tematiche:

  • chimica e biochimica di peptidi, proteine e acidi nucleici;
  • chimica inorganica e bioinorganica, per lo sviluppo di complessi metallorganici e metalloproteine sintetiche;
  • chimica e fisica di materiali polimerici e di materiali nanostrutturati;
  • reattività e catalisi in processi di rilievo industriale e biotecnologico;
  • sintesi, struttura, meccanismi di reazione e bioattività di molecole organiche;
  • sviluppo di metodologie analitiche d'interesse negli ambiti dell'ambiente, della sicurezza alimentare e dei beni culturali;
  • sviluppo di modelli e metodi teorici e computazionali.

Per maggiori dettagli si suggerisce di navigare la sezione ricerca del sito del Dipartimento (link).

 

Il Dottorato in Scienze Chimiche, volendo porre in essere un atto in memoria di Giulio Regeni e del suo sacrificio ed impegno per la libertà di ricerca, a lui dedica una delle borse disponibili per ciascun ciclo.

 

Il Dottorato ha una forte impronta di carattere internazionale, mantenendo molteplici rapporti di collaborazione con prestigiose istituzioni straniere (link).

Grazie ad una collaborazione tra la "An-Najah National University", Nablus, Palestina e l'Università di Napoli "Federico II" nel campo dell'istruzione superiore e della ricerca scientifica, il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, dal 2016, riserva per ciascun ciclo un posto a laureati presso l'Università An-Najah.

 

 

Contatti

Prof. Alessandra Napolitano (Coordinatrice cicli  XXXVIII  - in corso)

Prof. Angelina Lombardi (Coordinatrice cicli XXXII-XXXVII)

Dott.ssa Roberta Ruocco (Ufficio per la Didattica)

E' istituto un Help-desk a supporto dei dottorandi, presso l'Ufficio per la Didattica.

Si riceve il lunedì e il giovedì previo appuntamento.

Per l' Ufficio Dottorato e Borse di Studio contattare: dottric@unina.it

 

 


Premi

Premi conferiti agli studenti del Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche

Cicli 35-39

 

Premi Miglior Tesi di Dottorato

Ph.D. student:  Noemi Gallucci (XXXV Ciclo)                         Supervisor: L. Paduano

  • Premio Semerano 2024, per la migliore tesi di dottorato di ricerca in Chimica Fisica

Titolo Tesi "Hybrid nanostructures systems: physico-chemical properties and applications in biomedical and technological field"

 

Ph.D. student: Salvatore La Gatta (XXXV Ciclo)       Supervisors: A. Lombardi, F. Nastri

  • Best PhD thesis award 2023 in Inorganic Chemistry in the field of bioinorganic chemistry (Italian Chemical Society – Division of Inorganic Chemistry).

Thesis title: De novo designed copper-containing metalloenzymes for oxidative chemistry

 

Ph.D student: Francesca Fasulo            Supervisors: M. Pavone, A. B. Muñoz-García

  • Premio di Dottorato Giuseppe del Re 2024 attribuito dalla Divisione di Chimica Teorica e Computazionale della SCI "per l'originale contributo nel campo delle metodologie teorico-computazionali applicate alla chimica dell'accumulo e della conversione dell'energia".

Titolo Tesi: Multiscale Modelling of Heterogeneous Interfaces for Energy Conversion and Storage"

 

 

Premi Best Poster and Oral Presentation

Ph.D student: Rodolfo Esposito (XXXV Ciclo)                       Supervisor: G. D'Errico

  • "Best Poster Prize at the 10th International Colloids Conference 2020, Palma online, December 2020"

Titolo poster: Biosurfactant mixtures: Towards the design of sustainable green formulations.

  •  "Best Poster Prize at the 11th International Colloids Conference 2022, Lisbon, June 2022."

Titolo poster: Biosurfactants for green formulations: structural, functional and ecotoxicological properties of Rhamnolipid–SLES mixtures.

  • "Best Poster Prize at the 12th International Colloids Conference 2023, Palma, June 2023.

Titolo poster: Monorhamnolipid mixtures: a bioinspired strategy for eco-sustainable spreading formulations.

 

Ph.D student: Ferran Nieto-Fabregat (XXXV Ciclo)            Supervisors: A. Silipo, R. Marchetti

  • "Best poster presentation - Convegno scuola avanzata di chimica dei Carboidrati" 2022

Titolo poster: DC-SIGN Recognizes the Outer Core of Escherichia Coli Lipooligosaccharide.

  • Best poster presentation at 30th International Carbohydrate Symposium Brazil (ICS2022)

Titolo poster: Gram-Negative Bacteria LPS Recognition by Human Lectins: the Case of DC-Sign.

 

Ph.D. student: Salvatore La Gatta (XXXV Ciclo)            Supervisors: A. Lombardi, F. Nastri

  • Best poster prize at the 5th Workshop "Chemists for Biotechnology" 2023 (Italian Chemical Society – Interdivisional group of Biotechnology)

Poster Title: Designed copper metalloenzymes for the production of value-added chemicals.

 

Ph.D  student: Noemi Gallucci (XXXV Ciclo)     Supervisor: L. Paduano, I. Russo Krauss

  • "Elisa Barzagli Award-Best presentation, category PhD students" - XXXII Congresso Annuale SISN.

Titolo presentazione: Hierarchical Structuring of Cerium Oxide Nanoparticles Driven by Amphiphilic Coating.

  • "Best presentation, Young Physical Chemistry Award" - XLVIII Congresso Nazionale di Chimica Fisica.

Titolo presentazione: Amphiphilic coating induces a hierarchical organization in cerium oxide nanoparticles.

 

Ph.D  student: Angelo Giordano (XXXV Ciclo)            Supervisor: C. De Rosa.

  • "Best presentation at the 8th Edition of the Milan Polymer Days, Milan, June 2024".

Presentation title: Heterophasic copolymers of isotactic polypropylene: development of methods for improving toughness without losing mechanical strength.

 

Ph.D student: Carolina Cané (XXXVI Ciclo)    Supervisor: A. Duilio

  • "Best poster at Merck Young Chemists' Symposium 2021"

Titolo poster: The antimicrobial peptide Mag-2 interacts with the membran protein  BamA impairing the correct folding of E. coli membran proteins.

 

Ph.D student: Gabriele Soriano (XXXVI Ciclo)        Supervisor: A. Cimmino

  • "Best poster presentation at 13th Green Chemistry Postgraduate Summer School"

Titolo poster: Plant metabolites as stimulants and/or inhibitors of parasitic plant seed germination.

 

Ph.D student: Michele Emanuele Fortunato (XXXVII Ciclo)            Supervisor: M. Di Serio

  • "Best poster presentation at CHISA 2022 (International Congress of Chemical and Process Engineering, Prague) sponsored by Wiley-VCH "Chemical Engineering & Technology".

Titolo poster: Adsorption of ibuprofen on activated carbon: experimental data validation using adsorption dynamic intraparticle model (ADIM).

 

 

ALTRI PREMI

Ph.D student: Tommaso Cogliano (XXXV Ciclo)            Supervisor: R. Tesser

  • Borsa di studio per un periodo di ricerca di 12 mesi sul tema `Vegetable Oils Epoxidation: From batch to Continuous Process´ dalla Finnish Jenny & Annti Wihuri Foundation.

Titolo tesi: Vegetable oils epoxidation: from batch to continuous process.

 

Ph.D student: Domenico Loreto (XXXV Ciclo)            Supervisor: A. Merlino

  • "Programma STAR PLUS 2020 Linea di intervento 2 – Mobilità Giovani Ricercatori 2020" per lo sviluppo e il potenziamento delle collaborazioni internazionali dei giovani ricercatori.

Titolo progetto: FUNzionalizzazione di CrisTalli di proteIne cON complessi metALlici

(FUNCTIONAL).

 

Ph.D. student: Salvatore La Gatta (XXXV Ciclo)            Supervisors: A. Lombardi, F. Nastri

  • Selected among the top 10 publications in Chemical Sciences by researchers under 35 for the Primo Levi Prize 2023 (Italian Chemical Society – Young chemists' group)

Publication title: A De Novo-Designed Type 3 Copper Protein Tunes Catechol Substrate Recognition and Reactivity (Angewandte Chemie International Edition, 2023, 62 (1), e202211552)

 

Ph.D student: Ettore Napolitano (XXXV Ciclo)            Supervisor: D. Montesarchio

  • "Travel Award" per la partecipazione alla XXIV International Roundtable on Nucleosides, Nucleotides & Nucleic Acids, Stockholm, Agosto 2022.
  • "Scholarship Award" per la partecipazione alla XLVI  A. Corbella  International Summer School on Organic Synthesis – ISOS 2022 Gargnano, Giugno 2022.
  • "Scholarship Award" della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana per la partecipazione al "XXVII National Congress of Società Chimica Italiana (SCI)" (online), Settembre 2021.

Titolo tesi: Development of oligonucleotide aptamers labelled with fluorescent probes for diagnostics and theranostics.

 

Ph.D student: Emilia Renzi (XXXV Ciclo)         Supervisors: A. Lombardi, C. De Rosa

  • "Travel Awards" per la partecipazione all'International School of Inorganic Materials (InoMat), Bardonecchia, Dicembre 2021.

Titolo tesi: Artificial metalloenzymes for the construction of functional nanostructures.

 

Ph.D student: Alessandra Esposito (XXXVII Ciclo)            Supervisors: A. Lombardi, G. Fusco

  • "Scholarship Awards" della Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana per la partecipazione alla "II Scuola Nazionale sui Sensori Chimici" Gargnano, Ottobre 2022.

Titolo tesi: Amyloid fibrils for the construction of innovative, safe and sustainable functional materials.

 

Ph.D student: Vittoria Monaco (XXXVII Ciclo)            Supervisor: M. Monti

  • "SIB bursary award" per la partecipazione al "PROTEINE 2002" meeting, Pisa, Maggio 2022.

Titolo tesi: Study of the molecular mechanisms relevant to the interactions between pathogens and hosts

 


Social Networks