Bridgestone Day

Unisciti alla prima giornata Bridgestone all'UniNa e cogli l'occasione
per incontrare rappresentanti e dipartimenti Bridgestone!
Bridgestone EMIA è  leader nel settore automobilistico e si sta evolvendo da produttore di pneumatici premium a fornitore di soluzioni per la mobilità.
Attraverso una tecnologia innovativa, si impegna per una mobilità più facile e sicura per la nostra società.


Durante il Bridgestone Day, imparerai di più sul  EMIA Technology and Solutions Center situato a Roma, sede di quasi 600 ingegneri, chimici, data scientist e tecnici che svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo del design, dei materiali degli pneumatici e nella prototipazione digitale.
 


👉 Quando: 13 giugno 2023 - 9:00 - 16:00


👉 Dove: Aula Magna "Leopoldo Massimilla"


👉 Agenda: 9:00 - 9:30 Presentazione Bridgestone;


       9:30 - 13:00 Roadshow dei dipartimenti Bridgestone (gli studenti incontrano Bridgestone)
 


Porta con te un CV!

Allegati:


News

  • Bacheca Laurea Scienze Chimiche

    CLICCA QUI per le News della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

  • Bacheca tutti i corsi

     

    CLICCA QUI per le News generali riguardanti tutti gli studenti dei Corsi di Laurea e di Dottorato del Dipartimento di Scienze Chimiche

IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche, classe LM-54) ha l'obiettivo di preparare figure professionali con una eccellente preparazione in diverse aree della chimica, capaci di svolgere sia attività professionali sia di ricerca accademica ed industriale.

Il percorso formativo comprende un primo blocco di insegnamenti comuni a tutti gli studenti, che completa e amplia la formazione nelle discipline chimiche fondamentali (Chimica Fisica, Chimica Inorganica, Chimica Organica, Chimica Analitica, Biochimica). Un secondo blocco di insegnamenti (corsi affini a scelta dello studente, suddivisi in quattro indirizzi) consente di acquisire conoscenze interdisciplinari nelle più moderne metodologie sperimentali e teoriche di progettazione, analisi e sintesi applicate ad ambiti specifici quali l'Ambiente e i Beni Culturali, le Scienze per la Vita, le Tecnologie di Sintesi e Catalisi, le Energie Rinnovabili e la Sostenibilità.

Uno spazio significativo è dedicato alle attività connesse con la tesi sperimentale, ritenuta da sempre l'esperienza più interessante, stimolante e formativa per il chimico. Il lavoro di tesi garantisce una formazione molto vicina ad una attività di ricerca e consente di ottimizzare l'integrazione tra teoria e pratica con lo sviluppo di un grado elevato di autonomia scientifica attraverso un lungo percorso formativo in laboratorio.

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche ha il riconoscimento europeo "Chemistry Euromaster Label". I crediti maturati dal Laureato Magistrale sono pertanto spendibili presso università consorziate, garantendo la massima mobilità nello spazio universitario europeo.

 

 

 

Il Coordinatore della Commissione Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche è la Prof. Delia Picone (ccdscienzechimiche@unina.it).


LINK UTILI