Laboratori e strumentazioni
Presso il Dipartimento di Scienze Chimiche sono disponibili i seguenti Laboratori con facilities strumentali comuni:
- Laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare
Comprende numerosi spettrometri NMR, ed in particolare: un Bruker Avance 600MHz con cryoprobe, un Varian Inova 500 MHz, un Bruker Avance DRX 400 MHz, due spettrometri Bruker Avance 400 MHz, di cui uno operante ad alta temperatura con cryoprobe, due spettrometri Bruker Avance IIITM HD 400MHz, di cui uno con probe wide bore per lo stato solido.
- Laboratorio di Diffrazione di raggi X
- Laboratorio di Spettroscopie Ottiche, EPR e scattering
Comprende, tra le altre apparecchiature: spettrofotometro UV/VIS NIR Varian-Cary; spettropolarimetro JASCO J715; spettrometro FT-IR Nicolet 5700; Microscopio FTIR con ATR; spettrofluorimetro Fluoro-max-4 HORIBA; analizzatore NanoZetaSizer della Malvern; spettrometro EPR Bruker Elexys E500; microscopio confocale Raman (JASCO NRS-3100); strumento home-made per misure di scattering statico e dinamico della luce.
- Laboratori di Spettrometria di Massa
- Laboratori di calorimetria e analisi termica per polimeri e biomolecole
- Laboratorio Chimico di Misure per l'Ambiente
- Laboratorio di robotica per le biotecnologie
- Laboratori di chimica computazionale
- Laboratorio di spettroscopia di dicroismo circolare CD
Il Laboratorio di spettroscopia di dicroismo circolare CD (Lab 0N-01) è costituito dalle seguenti apparecchiature: Spettropolarimetro Jasco J-1500 Generatore di azoto Bagnetto termostatato a ricircolo d'acqua.
Il regolamento all'uso è disponibile al seguente link.
- Spettrofotometro Jasco V750
Spettrofotometro UV-Vis a doppio raggio reale, ottimizzato per un range 190-900 nm (accuratezza della lunghezza d'onda +/- 0.2 nm (a 656.1 nm)), banda passante variabile selezionabile da 0.1 nm (0.1, 0.2, 0.5, 1, 2, 5 e 10 nm), campo fotometrico da -4 a 4 Abs sull'intero range spettrale 190-900 nm.
Il regolamento è dispolibile al seguente link.